Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2022, 11:46   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei sicuro che i nitrati si siano praticamente azzerati? Non è raro con la salvinia e altre galleggianti, chiedo conferma (prima c'erano 75 mg/l di NO3, se ho letto bene).

La vasca parrebbe matura, ma aspetterei a inserire gli otocinclus, che vogliono vasche ber rodate e stabili. Forse anche il fondo (oltre alla nitrificazione) concorre ad abbassare le durezze.

Eviterei anche i corydoras, causa fiondale del tutto inadatto. Non sarebbe meglio dedicare la vasca ad altre specie (considerando anche il litraggio, che non permette troppi pesci)?
In 60 lt, se ho capito bene, in acqua tenera, puoi permetterti molte specie di gruppo piccole.
Dai u'occhiata a specie piccole, tipo alcuni danio (per esempio: https://acquariofiliaconsapevole.it/...o_margaritatus), a certi pseudomugilidi (indurendo un po' l'acqua, nel caso), a microrasbore, ecc.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22895 seconds with 13 queries