Discussione: Inizio a secco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2022, 12:55   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare un'ottimo modo di iniziare. L'acqua (dura e alcalina) è adatta per poecilidi (guppy, platy, ecc.), melanotaenidi e diversi pseudomugil.
Scegli una - due specie, in funzione dei parametri dell'acqua che hai se vuoi evitare al massimo lo sbattimento nella gestione.
Assieme a piante poco esigenti (e alcune rapide, specialmente per iniziare) non dovrebbero esserci grossi problemi.

Se pensi di avere lacune, durante la maturazione della vasca, leggi più che puoi (iniziando, se non lo hai già fatto) dall'allestimento, dal ciclo dell'azoto e dal significato dei valori dell'acqua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10821 seconds with 13 queries