Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2021, 00:33   #3
wintersea
Guppy
 
L'avatar di wintersea
 
Registrato: Oct 2008
Città: Porto Mantovano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 in funzione + 2 in attesa...
Età : 66
Messaggi: 153
Foto: 29 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Non è pensabile di NON traferire le alghe a pennello. Se le condizioni sono loro congeniali (ammonio a disposizipone, vasche poco mature, o, all'opposto, nitrati in carenza) si ripresentano.
Forse non mi sono spiegato bene: Devo trasferire i pesci in una NUOVA vasca, tutto nuovo, vasca, arredamento, filtraggio etc e si presume che in una nuova vasca, ben avviata, le alghe a pennello siano assenti ma, "pescando" i pesci dalla vecchia, infestata, andrò ovviamente ad introdurre nella nuova vasca, oltre ai pesci, anche le alghe. La mia domanda è: c'è un modo per evitare ciò? Ho già pensato ad un doppio passaggio, dalla vasca infestata ad una bacinella e da questa alla nuova vasca, doppia "pesca", doppio stress, etc, magari anche con 2 retini diversi, ma forse c'è qualche altra soluzione... poi - e torno al tuo commento - è ovvio che se le condizioni della nuova vasca non saranno ottimali, le alghe infesteranno anche la nuova vasca, ma un conto è che la comparsa delle alghe sopraggiunga per carenze della vasca, un altro è introdurle insieme ai pesci.
Spero di aver chiarito.
wintersea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14219 seconds with 14 queries