Discussione: Estratto di quercia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2021, 17:19   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque la cosa migliore è informarsi sui valori di provenienza dei tuoi pesci (o di allevamento). E' bene che siano il più possibile aderenti a quelli naturali, ma tra una vasca stabile e non proprio perfetta, e una instabile, privilegerei la prima.
In particolare. h. Amandae vive in natura in acque tenere, ma con pH fino a 7.0 (https://www.seriouslyfish.com/specie...rycon-amandae/).
Quote:
habitats typically contain soft, weakly acidic water with the substrate covered by a layer of fallen leaves and branches
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo, è solo il mio gusto, ma un "tappeto" di foglie di quercia secche su quella sabbiolina dorata ci starebbe proprio bene... (... e non ti rovina il layout)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 16-11-2021 alle ore 17:20. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09562 seconds with 13 queries