Discussione: Estratto di quercia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2021, 16:01   #5
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Cittā: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Probabilmente se lasci un KH a 3 - 4, il pH si abbassa un pelo sotto il 7 da solo (come in natura).
Se aumenti il KH, il PH sale sopra il 7 (il tampone fa il suo lavoro).
Probabilmente non hai bisogno di null'altro. Se poi vuoi provare le foglie di quercia (o castagno) cercale ben secche (o seccale tu). Basta una passata sotto l'acqua del rubinetto. Naturalmente non devono venire da zone inquinate o da alberi cresciuti presso colture trattate con pesticidi (vigneti, oliveti, campi coltivati a cereali, ecc.). Nel bosco va bene (magari non prenderle in decomposizione).
Allora stasera misuro il kh, faccio un cambio per portarlo a valori desiderati e nel caso riposto qui. Grazie mille per i preziosi consigli

Posted With Tapatalk
filippo serino non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11890 seconds with 14 queries