Discussione: Maturazione 20LT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2021, 16:47   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto. Oltretutto, per aggiustare i valori, aspetterei di sapere la fauna scelta (a seconda dei casi, l'acqua può andare benissimo anche così).
Facendo cambi, l'acquario ci metterà un sacco di tempo a maturare (il cambio rimuove i nitriti, che invece in maturazione si devono accumulare affinché possano svilupparsi i batteri che li trasformano in nitrati).

Non condivido la necessità di fertilizzare data la presenza di tabs appena messe nel fondo.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11159 seconds with 14 queries