Discussione: Acquario 300 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2021, 18:06   #1
emach
Batterio
 
Registrato: Feb 2021
Città: Pianezza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 300 litri

Ciao a tutti, è da quando ho chiesto informazioni qui riguardo ad un acquario per perioftalmi che ho iniziato ad interessarmi sempre di più al marino studiando un bel po', ed finalmente eccomi qui con un bel progetto in mente che spero si concretizzi.
Mi piacerebbe allestire un 300 litri, come da titolo, di misure 120x50x50, o addirittura, se riesco, un acquario più grande, tipo un 120x60x60. L'idea iniziale era quella di inserire uno o due predatori accompagnati da altri pesci che non avrebbero corso pericolo di essere mangiati. In più oltre ai pesci, per rendere l'acquario più bello visivamente avrei voluto mettere anche dei coralli molli facili per poi aumentare il livello di difficolta una volta acquisita un po' di dimestichezza. Il pesce principale sarebbe stato lo Pterois radiata(so che è velenoso e a molti non piace ma sono un patito dei predatori, avendo solo quelli per quanto riguarda l'acqua dolce), accompagnato magari da un altro predatore reef safe e da altri pesci come gli acanturidi (non troppi ovviamente). Questo progetto l'ho poi accantonato per tre motivi:
1) Non avrei potuto inserire invertebrati come molluschi e crostacei perché sarebbero stati mangiati
2) La vasca sarebbe apparsa molto spoglia perché tutti i pesci piccolini che formano gruppi sarebbero stati mangiati
3) Le apparecchiature sarebbero dovuto essere molto performanti visto il carico organico prodotto dai predatori.
L'opzione che per ora mi ispira di più è quella di allestire un acquario pressoché simile, ma mancante di predatori o pesci eccessivamente grossi e aggressivi per evitare di avere pesci stressati o impauriti. Per quanto riguarda i coralli e gli invertebrati sessili partirei sempre con i molli essendo più facili, in particolare mi piacciono i Discosoma, poi se ne avete da consigliarmi consigliatemi pure, per poi aumentare pian piano la difficoltà. Approfittando del fatto che l'acquario sarebbe esente da predatori mi piacerebbe inserire anche dei gamberetti e dei paguri, però devo ancora studiare un po' qui. Per i pesci invece sono molto confuso ed è per questo che scrivo qui; le opzioni plausibili per quanto riguarda l'allestimento sarebbero uno/due acanturidi, un Forcipiger longirostris, un gruppo di apogonidi per movimentare un po' la vasca, delle specie da fondo come i Synchiropus, una coppia di Amphiprion percula ed eventualmente anche un gruppo di Pomacentrus se posso.
Per il fattore filtrazione e movimento avevo pensato ad inserire, se alla fine opto per il 300 L 30/35 kg di rocce vive, magari implementate da rocce sintetiche che con la maturazione si attivano ed in più, sia per dare un tocco estetico maggiore, sia per smaltire le sostanze tossiche meglio pensavo di mettere anche degli esemplari di mangrovia rossa che con il tempo fornirebbero un valido aiuto secondo me; come skimmer e come pompe di movimento non so proprio cosa faccia al caso mio.
Per l'illuminazione secondo me potrei partire direttamente con una LED buona in modo da essere pronto nel caso volessi aggiungere dei coralli un po' più esigenti col tempo, però non so proprio cosa debba prendere e cos'è meglio per loro.
La sump non ho ben capito con che criterio va fatta e se poteste linkarmi qualcosa ve ne sarei grato, per il momento, ma magari è sbagliato, pensavo ad una 75/80x40x40, secondo voi cos'altro manca?

Grazie mille in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi, ve ne sono grato!!
emach non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19187 seconds with 16 queries