Non mi è chiara la potenza. Se consuma 40 W (ossia ha una potenza di 40W), non consuma 40 Wh: il Wh (non W/h) è una misura dell'energia, non della potenza). Consuma, semmai, una energia giornaliera di 40 W per le 24 ore che sta acceso: 960 Wh.
Premesso questo, 40 W non sono un consumo enorme in bolletta (un riscaldatore "piccolo" ne consuma 50, anche se non sta acceso 24 ore su 24 come il filtro).
E' da considerare che si cumula a quanto spenderai con le luci e gli altri accessori (moltiplica i W delle luci per le 8 ore che stanno accese e confrontali col consumo giornaliero del riscaldatore di 40 W).
A titolo di esempio, una plafoniera da 100W a fine giornata avrà consumato 800 Wh (ipotizzando un fotoperiodo di 8 ore), quindi il tuo filtro fa più che "raddopiare" il consumo delle luci.
Comunque, io lo lascerei, anche perché con quel litraggio ti serve un filtro comunque ben dmimensionato (in altre parole, non credere di risparmiare chissà che cambiando filtro).
Se cerchi il risparmio ad ogni costo, devi fare una delle due:
- o ti dedichi a una gestione "talebana" (illuminazione solo ambientale, vasca fredda e totalmente naturale, senza cambi, fauna permettendo anche senza filtro);
- oppure cambi vasca e ne prendi una più piccola, da gestire comunque in maniera oculata (ma "standard").
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|