Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2021, 20:38   #4
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora se vuoi un consiglio per la luce azzera i colori, poi bisognerebbe capire a quanti k è data quella luce fredda, probabilmente la causa delle bba. Magari abbassala un po a 70%.
La luce calda invece non dovrebbe dare problemi e la puoi aumentare a 90%.
La conducibilità è presa in ppm o in ms?
Comunque non è altissima ma è anche vero che non mi sembra tu abbia piante a crescita veloce che richiedono grosse fertilizzazione, diciamo che puoi interrompere per un po la fertilizzazione e la rivediamo tra qualche settimana.
Poi se non ho capito male usi l'exel e anche l'acqua ossigenata giusto?
Eviterei l'uso di quest'ultima anche perché dovresti usarla a filtro spento e la vasca è da poco avviata con il rischio di uccidere i batteri che già sono precari, ecco anche il motivo delle filamentose.
L'exel già di per sé può essere usata come l'acqua ossigenata, riempi la siringa e lo spruzzi sulle alghe a distanza ravvicinata e queste muoiono nel giro di poco.
I fosfati a 0 potrebbero essere la causa delle stoghorn insieme alle luci, potrebbe essere necessario dosare un po di fertilizzante per i fosfati ma vediamo se già con le luci migliora la situazione.
La luce aumentala di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11752 seconds with 13 queries