15-01-2021, 17:14
|
#6
|
Protozoo
Registrato: Jan 2021
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38

Messaggi: 14
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da AULO73
|
|
Originariamente inviata da francesca511
|
Intanto, grazie mille per la risposta[emoji3590]: ormai credevo di dover fare da me[emoji23].
Ho cercato di chiarirmi un po' le idee e ho pensato di inserire (se possibile):
Cynotilapia afra cobuè o jalo
Aulonocara Red Dragon (o un'altra Aulo... Accetto volentieri consigli)
Labidochromis caeruleus. L'alimentazione (perlomeno quella) non dovrebbe essere un problema, sbaglio?
Lo sfondo 3D è... Indispensabile[emoji51]! Mio marito è dell'opinione che, se dobbiamo allestire in casa una vasca così grande, vuole lo sfondo 3D della Blue Cichlid[emoji29].
Più che altro, visto che posso scegliere fra due tipologie (una più spessa e l'altra meno) quanto dovrebbe occupare massimo di spessore? Voglio dire: quanto è ragionevole (nei limiti del possibile) togliere in cm? Considera che la rocciata è bucata, cava. L'acqua penetra all'interno fornendo moltissime tane di varie dimensioni. Non si tratta di un blocco unico.
Grazie ancora!!!
Ps: Tyler ringrazia per il complimento[emoji23][emoji3590]. È un Peperoncino di Dalmata... Con i Ciclidi (tosti come lui) credo sarà in armonia[emoji23].
|
Le cyno vanno bene,ma non la "hara"...eviterei le aulonocara in vasca mbuna e quindi con le aulo dovremmo fare una full haps,che dici? per lo sfondo 3d,se proprio vuoi sottrarti spazio vitale,il più sottile possibile...ma la cosa importante è che dobbiamo SCEGLIERE LA POPOLAZIONE,PRIMA DI ALLESTIRE....se vuoi ti dò anche qualche opzione haps,con dentro un'aulo compatibile.... Personalmente penso sia meglio non mischiare mbuna e haps!
PS:risaluto Tyler... che di cognome fa pepper...
|
Ciao Aulo! Guarda, io sono aperta a qualsiasi consiglio. Lo sfondo (a questo punto) sarà largo abbastanza da ospitare tane ma il più possibile sottile da non rubare spazio vitale: Il Rock Royal (così lo chiamano) è di spessore 18 cm. Prenderò il classic Rock da 13. Per quanto concerne i pesci, a me interessa soprattutto osservarne il comportamento in vasca (per questo ho scelto i Ciclidi Africani). Ho avuto per un sacco di anni un acquario di barriera e... Bellissimo eh! Ma CARO e al limite dell'impegnativo! Con Tyler (compreso il corso di Agility e le quattro uscite quotidiane) ho speso meno e avuto meno da fare[emoji23][emoji23]. Avevo pensato ai caeruleus per avere un po' di colore in vasca e, da quanto ho capito, sono piuttosto tranquilli... Per questo loro. Ma dammi due, tre opzioni (con o senza di loro) e seguirò i tuoi consigli[emoji106]! Grazie ancora[emoji4]! Ps: tutti tranne i Iodotropheus sprangerae... Per qualche motivo, non riescono a "piacermi"[emoji2372].

|
|
|