Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2020, 19:09   #1
Guido81
Plancton
 
Registrato: Dec 2020
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Cartuccia ovatta filtro interno

Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e pure in questo mondo che mi sta veramente facendo innamorare. Premetto che ho acquistato ed allestito il mio primo acquario il 18 dicembre 2020, un acqualantis da 57 litri che faceva al caso nostro in quanto posizionato su un mobile esistente in soggiorno. Io e mia figlia di 7 anni ci siamo sbizzarriti mettendoci un fondo di ghiaia beige, qualche roccia, un anfora, un paio di finte e 4 piante vere, un egeria densa, un anubias nana, un
hygrophila corymbosa (almeno credo) ed un altra simile ad erba posata su un legno. Senza co2 perché al momento abbiamo preferito così. Il filtro è interno, è un biobox mini con 4 cartucce. Dal fondo cannolicchi, credo spugna, carboni e in cima ovatta. I filtri sono contenuti in una scatolina di plastica, sono intercambiabili. A distanza di 11 giorni ho notato che il filtro in cima, l'ovatta appunto , è diventato marroncino. È tutto normale? Devo o posso fare qualcosa? Il negoziante mi aveva detto in origine che l'ovatta ed i carboni vanno sostituiti 1 volta al mese ma su i vari forum e su un manuale che ho acquistato ho letto di tutto e di più. Qualcuno mi da una mano? In questi 10 giorni abbiamo scorto diverse chiocciole in acquario e da 4 giorni sto inserendo un pizzico di mangime per la flora batterica del filtro(all inizio immesso batteri con fiala)
Attendo risposte
Guido81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12584 seconds with 15 queries