Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2020, 12:25   #146
Pissa
Guppy
 
Registrato: Jul 2019
Città: Liguria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Purtroppo il PMDD funziona solo se viene applicato nel modo corretto, quindi va inserito ogni elemento in base alle necessità e non periodicamente come un fertilizzante commerciale.
Il bello è proprio capire cosa serve e quando, magari ad arrivare al punto di inserire ciò che sta finendo poco prima che le piante ci mostrano la carenza ma questo è molto difficile e ci vuole tempo, all'inizio è inevitabile aspettare che le piante ci mostrino prima la carenza e che dopo diamo quello che gli serve.
Questo ci fa capire in quanto tempo le piante consumano quello che abbiamo messo e che poi nel tempo riusciamo a creare un piano di fertilizzazione più o meno periodico.
Adesso aspettiamo la risposta delle piante a ciò che hai messo.
Si avevo letto del pmdd, infatti se ti ricordi la mia più grossa paura è proprio l'inesperienza, perchè non ho ancora le conoscenze per capire queste cose, per cui non vorrei sbagliare, sia per difetto che per eccesso.

Mi faccio una sorta di diario dove tengo memorizzate data di somministrazione, cosa e quanto, spero mi aiuti a trovare una sorta di scadenziario standard che rispecchi le esigenze della mia vasca. Pomeriggio somministro il cifo azoto e il cifo fosforo, nelle dosi che mi hai indicato (0,2 e 0,5 rispettivamente). Pe l'azoto mi hai scritto "lo puoi mettere ogni 2 o 3 giorni", quindi lo somministro con queste cadenze e queste dosi? Il fosforo invece?

Il mio dubbio adesso è cosa dirti e quando, perchè il mio dubbio è proprio quello di non essere capace a "leggere" le piante, apparte quelle cose evidenti che ti ho detto ieri.

Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
In teoria si stabilisce un giorno a settimana in cui si ha del tempo libero dove si fanno i test e si osservano le piante e poi si procede a fertilizzare con ciò che ci serve.
Questo lo vedrai con l'esperienza e lo studio delle tue piante che inevitabilmente nessuno potrà conoscere meglio di te che le vedi di persona.
A me sembra che le tue piante gridano POTASSIO e MAGNESIO a gran voce ma so anche che un loro eccesso può manifestarsi come se ci fosse una carenza e questo lo deduco da la ec e il gh alto, quindi per il momento non li metterei.
Ok. Mi pare strano, però, ci sia un eccesso, sia perchè somministravo a 1/4 1/2 di dose, sia perchè come mi hai fatto notare nei prodotti seachem la cconcentrazione è molto bassa, quindi mi viene difficile pensare ad un eccesso, specialmente adesso che abbiamo cambiato diciamo il 110% dell'acqua. Però in effetti la conduittività è alta, quello è sicuro.

Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Vediamo in questa settimana come si comportano le piante e valutiamo il prossimo weekend.
Più che acqua ossigenata che sicuramente funziona ma è un po più pericoloso potresti utilizzare il flourish Excel o l' easy carbo da spruzzare sulle zone più colpite.
Volevo "disintossicare" la vasca da prodotti tipo l'Excel, visto i cambi effettuati voelvo diaciamo ripartire come da zero evitando appunto l'uso di questi prodotti. Comunque ne ho spruzzato veramente pochissimo, le alghe sono diuventate rosso mattone, adesso vediamo se muoiono perchè lo avveo già fatto una volta ma si erano riprese come nulla fosse....
Pissa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12154 seconds with 14 queries