Discussione: Nuovo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2020, 13:52   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Avvy. sono valori "normali" per una normale acqua di rubinetto italiana. Per pesci di acqua dura e alcalina, va bene così. Per pesci che prediligono acque tenere e acide, dovrai, al contrario, correggerli.
Ti consiglio di documentarti sulle numerose guide che trovi sul portale e sul web sul primo acquario e i valori dell'acqua (pH, KH, GH).
In questo modo ti fai un'idea corretta delle nozioni "base". Per il resto c'è il forum.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo:una volta pieni d'acqua, tutti gli acquari sembrano più "corti" di circa un quarto se osservati in trasparenza. E' un effetto dato dall'idice di rifrazione dell'acqua. Per questo spesso si tiene il substrato in leggera salita, in modo da aumentare il senso di profondità della vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 23-12-2020 alle ore 13:55. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09992 seconds with 13 queries