Discussione: Cause Alghe BBA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2020, 01:58   #1
Vins695
Avannotto
 
Registrato: May 2019
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cause Alghe BBA

Ciao a tutti!
Ho bisogno di un vostro consiglio per trattare le alghe BBA. Ho un acquario da 100L netti con dentro hygrophila corymbosa, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, cryptocoryne, Staurogyne, echinodorus bleheri, bolbitis ed anubias. Fertilizzo con il pmdd ed erogo CO2. Causa il difficile periodo ed impegni di lavoro, per circa un mese e mezzo non son più potuto tornare a casa, quindi la gestione della vasca l’ho demandata a mio padre, il quale ha fatto quanto ha potuto. Prima della mia assenza la vasca presentava qualche ciuffetto di BBA, ma nulla di preoccupante. Oggi, dopo esser tornato a casa, ne ho notate molte di più (allego foto). I valori, presi oggi, sono: PH 7 (sta finendo la bombola di CO2), gh 6, kh 5, no2 0, no3 10 mg/l, po4 2 mg/l, conducibilità 382, quindi ho provveduto a fertilizzare. La vasca è dotata di due T8 da 18W ciascuno, più una regLED da 8W da 3000K; è possibile che questa luce, accesa per 5h al giorno (il fotoperiodo è di 8), abbia favorito il proliferare delle alghe in questione? Anche perché, quando ancora non conoscevo questo forum, ed avevo solo i T8 con le cryptocoryne, quindi piante a crescita lenta, nonostante la fertilizzazione, non ho mai avuto problemi di BBA. Oppure può essere una sovrappopolazione, visto che mi son ritrovato in vasca 10 piccoli ancistrus? Come mi consigliate di agire?
Grazie

Ps: nonostante qualche carenza (vedi rotala), le piante son cresciute regolarmente





Vins695 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12108 seconds with 15 queries