Nessuna delle due. I W/l delle lampade neon contano quanto i roboanti lumen/l. Servono solo a dare un'idea della luce: una vasca con 1W/l di nen ha una bella luce forte, una vasca "media" o standard, circa la metà, ecc.
Ipotizzando una lapada a led che sviluppa 100 lumen/lt, ottieni il "fattore di conversione", ma in realtà stai facendo talmente tante approssimazioni che rendono il discorso praticamente inapplicabile.
Come ti scrivono spora, servirebbe sapere lo spettro, oltre al fatto che i lumen sono una misura della luce "pesata" sull'occhio umano, i Watt seplicemente la potenza totale (se vuoi, pesata con peso unitario e costante su tutto lo spettro).
A parità di Watt, se cambi spettro cambiano i lumen. E a parità di Watt e lumen, puoi avere spettri più o meno performanti per le piante (e/o per i tuoi occhi).
Il paragone tra Watt e lumen ha senso tra lampade con spettro simile.
Nel tuo caso hai una luce media, e tanto basta. Poi dipende dallo spettro, dall'efficienza (usi i riflettori o no? usi una lampada che diffonde la luce o ha il vetro trasparente? ecc. ecc...)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|