Discussione: Alghe infestanti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2020, 03:31   #10
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao oleandro.
Hai solo il test dei nitrati?
Vorrei capire una cosa? Se la vasca fosse libera dalle alghe saresti soddisfatto del tuo acquario o vorresti di più?
Quale sarebbe il layout che vorresti realizzare?
In realtà la tua situazione attuale è abbastanza semplice da risolve per certi versi ma le alternative sono sostanzialmente due.
O vai con poche piante, tutte che si nutrono dal fondo e quindi niente fertilizzazione in colonna e cambi regolari abbastanza ravvicinati per eliminare gli inquinanti o vai con un numero discreto di piante alcune di queste a crescita rapida che assorbono gli inquinanti e che allora bisognerà fertilizzare in modo bilanciato con cambi d'acqua più o meno regolari per eliminare eventuali eccessi.
Nel primo caso le alghe filamentose potresti portatele dietro per mesi e mesi(diciamo anche 8/9), nel secondo caso in base alla quantità di piante messe i tempi di eliminazione delle alghe potrebbero diminuire sostanzialmente ma comunque non è una cosa che si elimina nel giro di qualche giorno.
Le soluzioni che ti hanno dato fino ad ora sono inutili per questo tipo di alghe che proliferano grazie all'ammonio presente nell'acqua per quanto riguarda le filamentose.
I continui cambi d'acqua non fanno altro che rallentare la proliferazione dei batteri buoni che dopo aver colonizzato il filtro devono ricoprire l'intera vasca e in questo modo saranno in grado di smaltire l'ammonio più velocemente di quando facciano le alghe che non trovando più nutrimento spariranno da sole. Aumentare la presenza di piante e soprattutto quelle a crescita rapida ha un doppio effetto, per prima cosa aumenta la superficie colonizzabile dal batteri e secondo anche loro si cibano dell' ammonio quindi aiutano a sottrarlo alle alghe.
Per le alghe sui vetri mi sembrano alghe polverose e come ti ho detto sono legate principalmente ad un eccesso di microelementi come zinco,manganese, ferro, molibdeno e altri presenti nel sera florena che ovviamente non avendo nessuna pianta che se ne nutre(non so perché lo metti) è tutta pappa per le alghe.
Se hai ancora qualche dubbio chiedi pure.
Ciao
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13434 seconds with 14 queries