Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2020, 18:45   #2
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me un eccesso di calcio che ha bloccato l'assorbimento del potassio, poi essendo che le piante si sono bloccate e tu hai rincarato la dose di fertilizzante si è creato un ulteriore accumulo e dato che i cambi non sono stati fatti per diluire tutte queste sostanze in eccesso la situazione è andata sempre peggio.
La soluzione sarebbe quella di fare un po di cambi d'acqua per ristabilire un certo rapporto tra gli elementi, l'osso di seppia darlo al canarino e seguire un solo protocollo di fertilizzazione di una marca sola con i relativi cambi indicati dalla casa produttrice proprio per ovviare ad eventuali accumuli di sostanze nutritive. Oltre al fatto che con muschio, anubias e qualche filo di egeria densa non serve tutta questa fertilizzazione massiccia.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08427 seconds with 13 queries