Discussione: Acquario senza filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2020, 16:37   #25
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Una osservazione: se (un domani) opterai per una vasca spinta, un filtro d'Amburgo maturo rimuoverà eventuali nitrati presenti in colonna, andando in competizione con le piante. La fertilizzazione dovrà essere, eventualmente, radicale (quindi fondi "fertili" o tabs).
L'alternativa è fare un amburgo veloce, che quindi manterrà la funzione di filtro biologico ossidante (nitrificazione) ma perderà lo strato anaerobico (denitrificante).
Rimane un ottimo filtro a bassa (bassissima) manutenzione.

Occhio: non fa abbastanza corrente da togliere residui e merde varie, NON E' (e non sarà mai) un filtro meccanico. O le smaltisce la vasca (con batteri, lumache, detrivori, ecc...) o sifono i metti un filtro puramente meccanico se vuoi allevare roba che caga parecchio (in 80 lt comunque non sarebbe il caso comunque).
------------------------------------------------------------------------
Ecco, ho trovato la vasca di Patrick:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315592

Qusto è un amburgo veloce.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 15-10-2020 alle ore 16:43. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12050 seconds with 14 queries