Discussione: Acqua osmotica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2020, 00:07   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non voglio sembrarti critico, ma l'acqua di osmosi non abbassa di per sè il pH, semplicemente permette di abbassare il KH, permettendo a eventualòi acidi di abbassare il pH.
Dopodiché gli acidi ce li devi mettere te (per esempio dosando CO2 o utilizzando torba).

Analogamente, il filtro a osmosi non è "Propriamente" un "filtro" nel senso comune del termine.

L'acqua da osmisi si compra nei negozi di acquariologia o la si produce a casa con apposito impoianto, però, prima di variare i valori (pH 6.5 è un valore piuttosto basso, raggiungerlo dosando, ad esempio, CO2 può comportare seri rischi per la fauna) ti consiglierei di avere chiaro l'abc della chimica dell'acqua (ci sono guide sul portale del forum o semplicemente sul web).

In alternativa, si possono ospitare specie limitandosi a quelle di compatibili con l'acqua del tuo rubinetto (generalmente medio-dura e alcalina).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49549 seconds with 13 queries