Discussione: Overflow
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2020, 21:23   #1
LucGorizia
Plancton
 
Registrato: Sep 2020
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Overflow

Ciao a tutti,
Dopo alcuni anni di stop con le vasche, vorrei riprenderecon questo bellissimo hobby, però automatizzando il più possibile la vasca. Per le luci ho una centralina e costruirò una plafo con strisce led.
Per la parte acqua: su una vasca di 100x60x60 con spero molte piante, avro probabilmente due filtri esterni e bombola co2 che già ho. Vicino all’acquario ho un rubinetto e uno scarico, e pensavo di mettere al rubinetto un temporizzatore così da fargli immettere in vasca quotidianamente un tot di litri di acqua di rubinetto e contemporaneamente prendere un overflow che butti in scarico l’acqua in eccesso.
So che l’acqua di rubinetto non è il massimo e sarà fredda ma si tratta di cambi minimi ma frequenti durante il giorno.
Ho parecchia fifa a bucare il vetro avendo già la vasca. Avete accorgimenti, pensieri, perplessità ?
Il mio intento è quello di rendere al minimo il mio spostamento di taniche perchè la schiena non mi tiene, quindi si tratta di sifonare al max il fondo una volta al mese.
Ovviamente si intende acquario per piante e pochi pesci (gruppetto di melanotaenia praecox pensavo).
LucGorizia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28444 seconds with 15 queries