Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2020, 19:00   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in pratica è una vasca in legno senza vetro...da esterno, cioè è un vascone esterno, non è un laghetto
(vedi discussioni nel forum inerenti ai vasconi all'aperto----->http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138903 )


per quanto riguarda la tecnica di costruzione, devi fare riferimento a tutte le innumerevoli discussioni nel forum che parlano delle vasche in legno, di cui si parlava molto qualche anno fa,ma poi si sono rivelate una moda passeggera. non mi pare che abbiano avuto un grande successo. qualcuno si è divertito a realizzarle e hanno fatto anche dei gran bei lavori, per carità, ma poi non si è saputo più nulla sulla loro durata effettiva negli anni....


non mi pare di ricordare che si usassero i pannelli da edilizia, si è sempre usato un altro tipo di legno. però quelle vasche erano pensate per stare dentro. invece nel tuo caso, è la prima volta che sento parlare di una vasca in legno da esterno, questo complica molto le cose, perchè il legno è esposto 365 giorni all'anno alle intemperie

la vasca va rinforzata per forza, con tiranti trasversali, almeno uno centrale, perchè sicuramente spancia
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12462 seconds with 14 queries