Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2020, 16:39   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh si fertilizza sempre sulla base delle piante che si hanno, ma per fare le cose fatte bene bisognerebbe abbinare il fertilizzante alla co2 (anche quella fai da te va benissimo).
In ogni caso so che molto utilizzano i fertilizzanti della seachem, altri prodotti “tutto in uno” come il profito.
Io utilizzo i pmdd ma sto ancora cercando il protocollo che fa al caso mio.
Non ho capito se una volta che l’acquario sarà maturo andrai a modificare i valori oppure no.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11349 seconds with 14 queries