Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2020, 19:25   #5
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non funziona che se ne hai uno da 8500 e ne metti uno a fianco da 3000 si compensano.
Il punto è che sopra i 6500k hanno uno spettro diverso da quello richiesto dalle piante con dei picchi nelle tonalità giallo-verde che è intorno a 570 nm.
Le piante sono poco sensibili a questa lunghezza d'onda mentre le alghe come ad esempio le bba(alghe nere a pennello) possiedono la ficoeritrina che invece è molto sensibile a questa lunghezza d'onda e le avvantaggia sulle piante.
Il fatto di mettere una 6500k e una 4000k è soltanto per avere uno spettro luminoso più completo possibile ma se vai a vedere lo spettro luminoso di entrambe ti accorgerai che proprio nella lunghezza d'onda che va tra 560 e i 580 c'è un picco in giù, questo vuol dire che entrambe non emettono quasi per niente quello spettro luminoso e a noi va benissimo.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11667 seconds with 14 queries