Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2020, 15:35   #2
Manu1988
Ciclide
 
Registrato: Sep 2019
Città: Racconigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.124
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ci sono i diffusori da mettere in acquario di svariati tipi e forme e poi ci sono quelli esterni. In genere si collegano al filtro esterno e ci sono di 2 tipi, uno è il reattore, in pratica lo inserisci a metà del tubo di mandata dell'acqua che va in acquario e ha al suo interno c'è una ventolina che frulla le bollicine di co2 che entrano nel reattore attraverso un altra entrata. Poi ci sono delle semplici T dove alle 2 estremità più grandi colleghi sempre il tubo di mandato dell'acqua tagliando il tubo a metà e nella terza entrata più piccola colleghi il tubo della co2, in questo modello non hai praticamente la ventolina all'interno che frulla l'acqua e la co2 quindi conviene avere il tubo di mandata molto lungo per dar modo alla co2 di sciogliersi da sola nel tubo prima di finire nell'acquario. Questo sistema si può utilizzare anche per i filtri interni ma facendo fare al tubo d'uscita un paio di giri intorno all'acquario prima di finire in acqua.
Non è bellissimo da vedere quindi conviene avere l'acquario chiuso per nascondere il tubo nella cornice o nel coperchio.
Manu1988 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie maxxim70 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,06813 seconds with 14 queries