Discussione: Depositi bianchi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2020, 23:01   #5
valentina.gaucho28
Batterio
 
Registrato: Jul 2020
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Ok ma per il ph dubito che sia giusto per il betta, stessa cosa per il kh e gh ma sarebbe utile che scrivessi i valori riscontrati con i test. Si in fare di maturazione niente cambi, l'acqua dei cambi basta farla decantare per 24 ore in un contenitore aperto, diciamo che una tanica da 5 litri è più che sufficiente per te. In questo modo il cloro evapora da solo senza bisogno di prodotti chimici. I batteri si formano naturalmente senza bisogno di introdurli, bastano già le piante con le loro foglie che muoio a nutrire i batteri e magari ogni tanto puoi introdurre un pizzico di mangime da lasciare decomporre.
La torbidezza dell'acqua penso sia dovuta ai batteri che hai introdotto che devono ancora colonizzare il filtro. Andrà via da sola con il tempo.
I valori sono questi (presi con le striscette):
NO3 = 0
NO2 = 0
GHd = >4 >70
KHd = 20/357
pH = 7.6
Cl = 0



Posted With Tapatalk
valentina.gaucho28 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13942 seconds with 13 queries