Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2020, 02:47   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i valori sono simili a quelli della vasca definitiva, a me è più comodo usare acqua di rubinetto decantata a temperatura ambiente (compatibilmente con la fauna).

Tieni sempre una brocca con acqua nuova pronta per il cambio (2 lt su 10 al giorno va bene) e dopo fatto il cambio la riempi subito e la lasci lì pronta per il giorno dopo .
In questo modo i cambi avvengono sempre alla stessa temperatura e valori.

La vasca di quarantena va comunque arredata con qualche talea galleggiante, o al limite del photos.

Ovviamente si tratta di una soluzione temporanea, se proprio vuoi stare supersicuro.

Al momento del trasbordo in vasca definitiva, fai comunque una buona (e lenta) acclimatazione, dato che i valori possono essere diversi dal rubinetto.

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12420 seconds with 13 queries