|
Originariamente inviata da Asterix985
|
Certo, posta qui progetti e schemi così anche altri possono darti qualche consiglio.
- Per centrale si intende:
B.
di una isola, in qualunque posizione questa sia
C.
rispetto a un davanti- mezzo- dietro in rif alla posizione di chi guarda?
Tutte e due le cose nel tuo caso, volendo fare delle isole avrai comuque piante piu' basse da primo piano-medie da secondo piano e le alte da terzo piano.
Per dare profondita' hai piante alte sullo sfondo e basse sulla parte frontale.
Non e' una regola fissa, e' solo per darti un'idea su come utilizzare le varie piante per allestire l'acquario.
-Secondo punto non chiaro: i Ranunculus/ Pagostemon/Hydrocotyle
sono basse quindi cosa significa secondo piano sempre in relazione al Cyperus?
Dipende come le tieni, l'Hydrocotyle se la lasci crescere arriva alla superfice.. anche le altre due cerscono abbastanza se non le poti..
Per le pietre guarda nei centri di edilizia o nei garden, hanno delle ceste con vari tipi di petra lavorata o meno.
Non ti serve il silicone, una volta che hai allestito se sono ben ferme nel fondale non si muovono.
Ti consiglio prima di cominciare di guardarti molti acquari sul sito "AGA international acquascaping contest", così ti fai un'idea sia sulle piante che sui vari allestimenti e magari ne trovi qualcuno da cui prendere spunto per migliorare il tuo progetto.
|
ciao di nuovo
vorrei un'opinione riguardo le disposizioni,
le ho pensate tenendo conto di vari fattori:
- le altezze
- la possibilità di potature in alcune
- la "bellezza" : quindi la posizione dove la posso guardare più spesso
- i contrasti per forma delle foglie
- copertura del filtro
le piante sono:
1. hetranthera zosterifolia
questa vorrei tenerla potata a gradienti di altezze diverse
quelle che potrei tenere basse:
2. ranunculus inundatus
3. hydrocotyle verticillata
4. pagostemon helferi
quelle che voglio lasciare nelle loro altezze
5. limnophila sessiflora
6. aponogeton ulvaceus
7. crinum calamistratum , la quale è talmente sottile che sotto
ad essa è vuoto, perciò mi piace che ci sia sabbia per i cory
8. hottonia palustris
9. nymphoides hydrophilla
10. vallisneria asiatica
11. cyperus helferi
12. helanthium vesuvius
dubbio:
LIMNOPHILA / VALLISNERUA/ HOTTONIA tutte vicine potrebbero avere allelopatie?
secondo voi potrebbe andare, o non ho considerato altri fattori ?
l'ideale sarebbe non doverle spostare più...
&

299;&

299;sopra i colori le iniziali delle piante