|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Come tutti i callitide, i corydoras risentono particolarmente del cambio repentino delle diverse condizioni dell'acqua.
È facile che l'adattamento sia durato troppo poco (mezz'ora è pochina per loro), o il trasporto sia stato lungo (nel sacchetto i valori possono variare e raggiungere valori pericolosi).
Andrebbero conosciute le durezze e/o la conducibilità delle vasche del negozio, e se i pesci potessero essere appena stati consegnati.
|
Sì, ma, paradossalmente, sono quelli che hanno resistito di più, aveva preso anche le Rasbore e sono morte anche quelle, prima ancora dei Corydoras...
Onestamente non credo che i valori chimici dell'acqua di stabulazione del negoziante, siano così diversi da poter causare la morte, quasi istantanea, di "tutti" i pesci appena comprati.
Evidentemente è successo qualche cosa di macroscopico che sfugge all'occhio... io propendo per un problema di trasporto o qualche cosa legato al trasferimento...
