Come ho detto nel primo post, il fattore scatenante è quello ambientale (da cui la richiesta di particolari valori dell'acqua). Allo stato della prima foto, forse, sarebbe stato sufficiente un ripristino delle condizioni ambientali. Tutto ciò non è stato fatto...
Il pesce è sensibilmente peggiorato e, a mio parere, adesso servono misure più importanti, da cui il suggerimento di trattarlo con Rivamor o Baktopur, che si trovano tranquillamente in qualsiasi negozio di acquariofilia o di animali senza bisogno di nessuna ricetta medica.
Sempre a mio parere, non siamo di fronte ad una micosi ma ad una batteriosi (anche abbastanza aggressiva), da cui il suggerimento dei medicinali di cui sopra.
Anche i punti rossi, presenti in diverse zone, necessitano di forte attenzione per capirne la natura. Se possibile andrebbe isolato, oppure lasciarlo in vasca e spostare l'altro nell'acquario in maturazione... un solo pesce in 100l non dovrebbe avere grossi problemi (ovviamente controllare prima i valori dell'acqua e vedere che sia almeno idonea).
A mia modesta opinione è fondamentale la tempestività di intervento, più tempo passa più la situazione sfuggirà al controllo. Al momento, il solo ripristino delle condizioni ambientali, non credo sia più sufficiente.
__________________
Antonio
|