Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2020, 15:14   #3
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da catia73 Visualizza il messaggio
ciao
vorrei altri chiarimenti su questa pianta che adoro

ho trovato queste descrizioni:

...sente molto la condizione dell’acqua evidenziando la sua poliformia a seconda se l’acqua sia puo’ o meno mossa dando origine a foglie di diverse misure e forme, sottili e lunghe oppure corte e larghe.*
La riproduzione non è molto semplice infatti essa avviene dopo la fioritura seguita da un periodo di riposo in cui il bulbo deve essere tolto e pulito per bene per dare vita ad un ciclo futuro*

in particolare:
se lacqua è POCO mossa le foglie sono MENO torte? o è il contrario?
Acqua mossa: foglie lunghe, acqua meno mossa: foglie larghe e corte.

Quote:
Che vuol dire che il bulbo deve essere TOLTO?
La pianta ha bisogno di un periodo di riposo va, quindi, tolta dalla vasca e messa in un vaso di sabbia mantenuta umida. Non va piantata a fondo, la punta del rizoma deve essere visibile. Dopo un paio di mesi la ripianti.

Ti accorgi che è il momento di toglierla quando la crescita delle foglie diminuisce rimanendo più piccole.

La pianta si riproduce per polloni, quindi, osservando il lato del bulbo vedi se trovi nuove piantine, le stacchi con delicatezza e le ripianti generando un nuovo esemplare.

Quote:
è una pianta che muore dopo un ciclo vitale? un po' come la Eriocaulon Cinereum?

grazie
No, non muore.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries