Può essere un modo anche trasferire il materiale biologico dal vecchio al nuovo. Consideralo (a meno che grossa parte del "vecchio" sia composta da spugne che, nel nuovo filtro, non "entrano"). La parte biologica va nel vano della parte biologica (comunque i batteri "funzionano" ovunque, basta siano attraversati dall'acqua).
Il funzionamento in parallelo ha meno rischi, ma non puoi riutilizzare i materiali. Considera costi e benefici. Comunque grossa differenza non c'è.
Al momento del "passaggio di consegne" tra i filtri vecchio e nuovo, monitora i nitriti e, se salgono, usa l'attivatore tenuto da parte.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|