Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2020, 12:25   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora ci sono supporti ultraporosi, ecc. ecc.
Hanno senso se il filtro è "preciso" sul volume della vasca.
Ora, tu (mi pare) sei orientato a un filtro sovradimensionato (in caso di "upgrade" futuri della vasca), per cui, anche se la qualità dei cannolicchi fosse un po' inferiore, "ovvieresti" con del volume filtrante "in più". Per cui non ritengo necessario comprare i migliori in assoluto.
Ti hanno già consigliato delle opzioni con un buon rapporto qualità / prezzo.
Io ho sempre usato i ceramici "che costano meno", abbondando, e non ho mai avuto problemi di filtrazione inadeguata. Alla fine ti serve un buon inerte molto molto poroso, e fai presto a trovarlo nei materiali ceramici, vetrosi, financo in materiali tipo laterite.
Dei buoni matreriali sono di solito inseriti "di serie", casomai integrali un po' (dei cannolicchi dovresti già averli dal vecchio filtro, forse).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35157 seconds with 13 queries