Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2020, 23:47   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ibridano facilmente solo le carpe, koi con non-koi.
Altre ibridazione pare siano possibili, ma rare, e, parrebbe, quasi sempre con nascituri sterili.

Un esempio (me è una cosa rarissima) di ibridazione riuscita (che origina una specie poliploide) potrebbe essere lo stesso pesce rosso (C. auratus), dato il corredo genetico tetraploide (o anche esaploide in alcune popolazioni).
Per chi non dorme la notte, questo è interessante: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3966126/
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10804 seconds with 14 queries