Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2020, 16:30   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sembrano in effetti un po' imbambolati ma difficilmente il pH e la durezza possono provocare un simile malessere, l'acqua sembra ferma... ma è così nonostante i due filtri??? Comunque per abbassare il pH devi abbassare la durezza e per farlo devi aggiungere acqua osmotica. Semplificando molto la durezza è data dai sali quindi per abbassarla devi usare acqua senza sali. Io però non starei ora a modificare ancora i valori... Piuttosto farei un rabbocco. I valori GH KH pH temperatura sono importanti certamente ma lo è altrettanto la stabilità di tutti questi parametri. Se tutti i test hanno dato esito buono per quanto riguarda NO2 no3 ecc... il primo pensiero penso debba andare a stabilizzare gli altri valori toccando il meno possibile, senza oscillazioni di temperatura, senza cambiare pH e durezza... in un secondo momento andrai lentamente a ottimizzare questi valori. Al momento l'urgenza penso sia quella di capire se riesci a avere una temperatura costante o meno. Se devi fare un cambio lo farei con la solita acqua.

Ultima modifica di michele; 13-05-2020 alle ore 16:54.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11444 seconds with 13 queries