Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2020, 23:04   #1
Peppes97
Plancton
 
Registrato: Apr 2020
Città: Mussomeli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 26
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rasbora con "idropisia" o solo cicciottella?

Ho da diversi anni una rasbora che mi è stata regalata. Non avendo un'acquario a lei idoneo (per i valori) è finita nella mia vasca del "fritto misto" (vasca dedicata ai pesci salvati/regalati).
Attualmente la popolazione, esclusa la rasbora, è di 1 plecostomus (prima erano 2, ma uno sono riuscito a regalarlo), 1 pesce "accetta" e 1 neon.
Purtroppo non ci sono negozianti dove abito e quindi non posso nemmeno portarglieli (quindi se non li prendevo io, magari sarebbero finiti in qualche lago o gabinetto).

Vasca 80l netti
pH tra 7 e 7.2
KH 6
CO2 installata da poco e in fase di taratura (ma comunque ho piante poco esigenti)
NO2 0
NO3 40 mg/l (test a strisce, secondo me poco attendibile in quanto una volta me li ha dati a 130 con nitriti a 0)
Illuminazione 0.4watt led/litro
La Rasbora all'ispezione si presenta con un addome apparentemente gonfio, con delle squame dal color argenteo che non sembrano esser sollevate.
N.B.: Si alimenta con la consueta voracità, è sempre molta attiva ( anche se oggi mi è sembrato un po' troppo: andava avanti, indietro, su e giù).
Volevo sapere se fosse solo carica di obesa/malata.....o?





Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inoltre, guardando le foto, mi sono accorto di questo strano "buco" davanti la branchia

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Peppes97; 10-05-2020 alle ore 23:13. Motivo: Unione post automatica
Peppes97 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11551 seconds with 16 queries