Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2020, 01:04   #6
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In assenza di liquidi campioni l'unico modo che hai a disposizione è quello comparativo.
Fai la misurazione con tre test a reagente diversi e vedi i valori... mi rendo conto che non sia molto ortodosso (ne economico) ma non credo tu possa fare altro. Potresti anche portare l'acqua presso il negoziante e farla misurare a lui e vedere se il valore coincide o no... sempre di misura a comparazione si tratta...

I Nitrati sono il risultato finale del ciclo dell'Ozono e si accumulano nell'acqua costantemente, ne deriva che i Nitrati, su un acquario avviato, devi necessariamente misurarli. L'unica cosa che può mandarli a zero sono le piante che lo assorbono come nutrimento.
Da qui le fertilizzazioni e compagnia cantando...
------------------------------------------------------------------------
Oddio... ho scritto ciclo dell'ozono... ma da dove mi è uscito. Intendevo ciclo dell'Azoto scusatemi...
__________________
Antonio

Ultima modifica di Sinbad; 10-05-2020 alle ore 01:11. Motivo: Unione post automatica
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12117 seconds with 14 queries