Discussione: Acquario in declino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2020, 10:09   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Boh può anche essere come dici te io la sapevo così ma magari sbaglio.
Io so solo che se dici a un contadino se vuole comprare un terreno ricco di sodio lui ti dice che al massimo ti paga lui per tenertelo.
E chi dice di no? Però parliamo di numeri, e vedrai che in una vasca con valori fuori controllo, preoccuparsi del sodio sotto i 20 mg/l è (imho) inutile e fuorviante.
Se hai altri studi in proposito, li leggo volentieri. Anche esperienze hobbistiche (purché fatte con criterio) ma non "per sentito dire".

Rimane il fatto che il meccanismo di pompaggio delle piante non è la pompa sodio potassio (come si legge in qualche articoletto troppo "facile").

PS: per una fertilizzazione fai da te io consiglio qualche test e qualche cambio in più. Secondo me si semplifica la vita.
Ovviamente non sto dicendo che è l'unica maniera di coltivare piante.

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10086 seconds with 13 queries