|
Ragazzi nuova e vecchia scuola vi ringrazio, al momento ho fatto un cambio, metà lo avevo già fatto settimana scorsa, comunque nel prossimo week ripeto, non mi spiego come mai la conducibilità in ec si sia attestata comunque sui 950 col mega cambio fatto.
In ogni caso non so come misurare sodio, capire come mai il valore resti così alto, ma mi riprometto di cambiare fino ad arrivare almeno alla qualità del rubinetto, senza ambire a demineralizzata da osmosi, uno perché i negozi son chiusi, due perché dovrei comprarne a quintali, il che è impossibile, salvo che non ne bastino 10 lt a far sballare tutto. In ogni caso, anubias a parte( quella nana resiste benino) le varie vallisneria e l'echinodorus stano andando benone mentre una pianta anch'essa facile della quale non conosco il nome senza co2 si è molto rovinata, le foglie tutte mangiate.
Ho anche un'esplosione di lumachine in acquario, da una che ne avevo vista una volta sono diventate centinaia e non so come fare per tirarle via. Il ph va su e giù con la co2 e mi preoccupa un po' il mattino è a 7.60 e nel pomeriggio con co2 accesa, si scende anche a 7.30, in ogni caso pesci stanno apparentemente bene, I danio zebrati se la cavano, i titeya stan benone e l'unico plecostomus è stabile, non cresce molto. Poi in tema di piante ho quello che un tempo era un pratino che è cresciuto a dismisura proprio davanti e devo potare, o meglio tagliare se non strappare ad ogni cambio, altrimenti salgono anche 60 cm. Vorrei piantare qualche pianta bassa davanti appena possibile, ma non so verso cosa orientarmi. Insomma vorrei evolvere con più piante per creare anche un sistema di cambi meno frequenti. Tutto qui.
|