|
Originariamente inviata da dave81
|
nel dubbio, io direi di andare sul classico: se la vasca è chiusa, devi mettere i tubi.
se poi questi tubi siano tradizionali (T5) oppure a led, questo lo dovete scegliere voi... i costi sono diversi
ma, se la vasca è chiusa con coperchio, la cosa più logica e più semplice è mettere qualche tubo lungo come la vasca stessa. per esempio i T5 da 54w, dovrebbero starci al pelo.
|
Secondo me, con il mio metodo potrebbe trovarsi molto bene. Alla fine basta distribuire bene la luce...!
Ma per ora capisco il tuo scetticismo e diciamo che anche io gli consiglio di puntare su qualcosa di più usato e conosciuto.
Potrebbe usare anche dei led cob x costruire una plafoniera e poter regolare lui stesso il tutto mettendo led dimmerabili (in rapporto 2-3 Bianchi:1RGB per non avere una luce troppo viola), 2 ventole per raffreddare il tutto e una centralina per poter creare un'effetto alba-tramonto e programmare anche dei cicli di luce lunare... insomma con tutto quello spazio, bastano pochi soldi per creare una bella illuminazione!
Confesso: questo è un mio progetto che spero di realizzare su una futura vasca da 400l [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
