Appunto: a forza di aggiunte in questa acqua c'è di tutto (nel senso di eccesso di eccessi).
Riguardo la gestione senza cambi e con ferilizzazione "a richiesta", sì, certo, se immetti solo quello che manca, va tutto bene.
Però sono tanti gli elementi che, se in eccesso, si accumulano e/o precipitano, e rischi di ritrovarteli in soluzione quando non vorresti (per es. ferro e fosfati).
Oltre a dover stimare le carenze una a una (non ci sono test per tutti gli elementi).
La gestione senza cambi l'ho sperimentata pure io (ma "alla walstad, senza fertilizzare), però alla fine mi pare più semplice fare modesti cambi (cosa che anche in natura avviene automaticamente, a causa delle piogge e della continua portata dei fiumi).
