Dipende da cosa vuoi fare, diciamo che se vuoi semplificare le cose lascia perdere GH e KH ed affidati solo alla conduttività, tenendo conto che a bassa conduttività corrispondono bassi GH e KH e viceversa, con una conduttività bassa è più facile abbassare il PH. Naturalmente puoi sempre complicarti la vita con i sali specifici per GH e KH ma siamo sempre li, se GH e KH non sono bassi avrai grosse difficoltà per abbassare il PH. Ovviamente tutto il discorso dipende dal tipo di popolazione della vasca, per questo motivo non si mettono insieme cardinali e guppy, i primi si "accendono" con una conduttività intorno ai 150 μS, per i guppy arriviamo anche a 700 ed oltre.
A mio parere, ma bada bene è solo il mio, dovresti usare solo acqua di osmosi e correggerla con i sali
"generali" e basarti solo sulla conduttività dell'acqua, ma ribadisco che questo dipende dalla popolazione che hai in vasca, che sia ovviamente composta da pesci che provengono dalla stessa area geografica e, storcendo molto il naso, che provengano almeno da acque con le stesse caratteristiche ed in questo caso si parla solo di conduttività e PH, senza tralasciare anche la temperatura dell'acqua.
