Discussione: Acquario in declino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2020, 20:57   #57
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
il rinverdente che si usa č esente da rame quello lo escludo.
Forse mi sono perso la marca. Di che prodotto si parla?
Ero rimasto a fertilizzazioni fatte ogni tanto, e poi giornalmente o quasi, ma senza misurare nulla.

Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Si esiste e l'ho usato di recente solo per verificare la corretta somministrazione del ferro ma ti ripeto con il tempo e un po di occhio puoi farne a meno.
Qui credo tu stia rispondendo a STEVENSON, e non a me.

PS: Eviterei di stimare la fertilizzazione col conduttivometro, dato che non distingue (ovviamente) tre gli ioni, quindi una pisciata di pesce e un'aggiunta di ferro, pari sono (in termini di tds).
Lo si usa (o almeno, c'č chi lo fa, non ho mai capito con che effettivi risultati) in vasche gestite con fertilizzazione frequente (anche giornaliera, sulla cui gestione sono un completo ignorante), in cui le aggiunte sono tutte controllate e gli elementi sono (soprattutto) aggiunti saeparatamente (imprescindibile se si vuole stimare una concetrazione misurando la tds).

Occhio che molti prodotti (tra cui il ferro) col tempo precipitano sul fondo e sfuggono ai test (o al conduttivometro). Ma rimangono assorbibili dalle piante.

Una nota: un misuratore di tds E' in pratica un conduttivometro (ossia misura la conduttivitā (EC)). la misura di EC (in milliSiemens/cm) č convertita dalla macchinetta in TDS usando un coefficiente fissato e ipotizzzando che la TDS sia data da un certo sale in soluzione (tipicamente cloruro di sodio).
Quindi, se hai giā un misuratore di TDS di quelli economici, hai giā anche un conduttivometro. Anzi: la misura "vera" che fanno č la EC, quella "approssimata" stimando una concentrazione "standard" di ioni (tipicamente Na+ e Cl-) č proprio la misura di TDS.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10401 seconds with 13 queries