Discussione: Acquario in declino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2020, 18:44   #55
SEVENSON71
Guppy
 
Registrato: Sep 2018
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho descritto come fertilizzo, solo a mio avviso sono stato scostante, solo di recente, da quando scrivo ho ripreso una certa rettitudine, ho ripristinato la co2 e vorrei anche fertilizzare con più costanza.
Ho da poco fatto un bel ricambio di parte dell'acqua, ma mettendo quella del rubinetto, ho paura a cambiare troppo spesso. Comunque potrei anche intensificare i ricambi, magari meno e più spesso.
Una cosa che non so è ogni quanto va pulito il filtro e se va messa mano anche ai canolicchi e al materiale filtrante, o rimuovere solo le spugne.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Ci sono quelli che misurano tds e ec prendi quello che va benissimo.
In teoria con questo metodo di fertilizzazione dovresti introdurre ogni singolo elemento a carenza. Ciò vuol dire che non si deve mettere a scadenza periodica fissa ma soltanto all'occorrenza..
Una volta che hai capito quanto mangiano le piante e quanto velocemente lo fanno puoi anche farlo diventare più o meno periodico. Ad esempio io metto il ferro ogni 15 giorni ma comunque mi aiuto con il test.
Ecco qua, ti aiuti col test, esiste un test del ferro? ho preso poi su amazon un tds/ec cosi spero di aver fatto bene.

Ultima modifica di SEVENSON71; 17-04-2020 alle ore 18:48. Motivo: Unione post automatica
SEVENSON71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11112 seconds with 13 queries