Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2020, 08:22   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso è questo: devi valutare attentamente se andare avanti ad investire tempo e denaro in questa cosa, oppure abbandonare il progetto adesso.

se decidi di andare avanti, però poi devi usarlo. altrimenti avrai solo sprecato tempo e soldi.


bisogna ancora fare tutta la rifinitura, cioè tutta la schiuma va ricoperta molto bene con sabbia o terra, usando il silicone o il plastivel. La rifinitura è un'operazione delicata e lunga, ci vogliono anche settimane, perchè bisogna ricoprire ogni millimetro. Tra una mano e l'altra di plastivel , devono passare giorni, perchè il materiale deve essere perfettamente asciutto (per questo i tempi sono lunghi). bisogna sempre pensare che poi quello va a contatto con animali acquatici.....


la rifinitura comporta un aumento delle misure esterne, quindi adesso le misure devono essere molto ridotte rispetto alle misure finali, devi prendere bene le misure direttamente in acquario.

inoltre la forma è troppo complessa, è piena di cavità / rilievi / canali etc , è impossibile spennellare bene quella roba. la superficie deve essere liscia per poter lavorare meglio. più semplice è la forma, e migliore sarà il risultato finale. le forme troppo elaborate sono difficili da rifinire, inoltre richiedono una maggiore quantità di plastivel
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 11-04-2020 alle ore 11:26.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12348 seconds with 13 queries