Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2020, 19:51   #10
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Con le prime tre hai una gestione semplice senza dosare troppi fertilizzanti.. un generico a 1/2 anche 1/3 va' bene, con le altre tre dovresti anche dosare no3 e po4.

-bucephalandra lamandau
-fissidens fontanus
-pratino di aegagrophila linnaei

-staurogyne repens
-rotala rotundifolia
-hydrocotyle tripartita

Dato che ancora devi fare l'ordine valuta bene cosa comprare..
Per i cambi quoto dave, dipende da come gestisci l'acquario, io comunque un cambio a settimana lo farei.
Magari un 10% a settimana se stai con una gestione semplice..
Mmmh, ok allora considero anche i fertilizzanti per nitrati e fosfati. Riguardo il dosaggio, conviene che acquisti anche dei test per nitrati e fosfati, nè?

Stavo pensando di sostituire la rotala rotundifolia con la wallichii, che ha un fogliame più fine.
La bucephalandra lamandau non è disponibile, son disponibili solo la theia e theia green (penso prenderò la prima che è un po' più sul rossastro)
Così come non è disponibile il fissidens (nè fontanus nè nobilis) e stavo pensando di sostituirlo con del taxiphyllum alternans (Taiwan moss).
Il tutto in vasetto (muschio a parte, che è in porzioni) perchè le versioni "cup" non sono disponibili.
Questo dovrebbe (incrociando le dita) farmi avere qualche lumachina tipo physa, che non mi dispiacciono.
Non ci sono nemmeno tutti i fertilizzanti Seachem o EasyLIfe disponibili (mancano le tabs ed il nitrogen di seachem ed il fosfo di easyife) e non saprei che altri fertilizzanti guardare...

Sull'altro sito invece hanno qualche problema: molti nomi di prodotti sono scambiati.
Comunque sembrano disponibili molte delle piante che mi servono (a prezzi un po' più alti)
I fertilizzanti però si limitano alla linea VIMI ed alla linea DRAK, ma al momento non si capisce nulla per il problema dei nomi scambiati.

EDIT
Le tabs le dovrei prendere o no, in definitiva?

Acquisterò i prodotti Seachem, e le piante in definitiva saranno: rotala rotundifolia, bucephalandra theia, taxiphyllum alternans, staurogyne repens (per ora)
Acquisterò anche i test per NO3 e PO4 (Sera e JBL)
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14472 seconds with 13 queries