Discussione: Bacopa "bloccata"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2020, 14:43   #16
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, direi che questa famosa allelopatia è fin troppo "sopravvalutata" nel nostro ambiente... le si dà troppa importanza

non sto dicendo che non esista, sto solo dicendo che alla fine per noi è quasi irrilevante (secondo me)

ormai in questo forum ne abbiamo viste di cotte e di crude, e io credo di poter dire che i problemi legati alla crescita delle piante nel 99% dei casi non sono dovuti ad una presunta allelopatia , ma direi in primis al metodo di coltivazione....alla scarsa CO2, al fondo sterile, alla scarsa luce, alla mancanza di nutrienti eccetera. Quindi cominciamo a sistemare queste cose.....poi parleremo anche di allelopatia magari.



Quote:
Una osservazione: a dar retta a certe "tabelle" che girano in rete sulle presunte allelopatie, si dovrebbero fare acquari monospecie.
infatti, tabelle poco scientifiche, come tu giustamente dici

la tua frase mi ha fatto venire in mente una cosa: in realtà, fare una vasca con poche specie o addirittura una sola specie vegetale è quello che io consiglio da anni. istintivamente, senza conoscere l'allelopatia e usando il buon senso, mi è sempre venuto spontaneo usare solo poche specie di piante o addirittura una sola, provenienti dallo stesso areale geografico, perchè lo trovo più "naturale", cioè aderente alla natura. se tu prendi un metro quadrato di qualunque biotopo, tu ci troverai una o due specie vegetali al massimo. è impossibile avere decine di specie diverse nello stesso metro quadrato. quindi non ho mai capito che senso abbia inserire molte specie diverse in un acquario. Secondo me, ha molto più senso (ed è anche più naturale) inserire tanti esemplari delle stessa specie. esattamente come per i pesci. questo ci terrebbe lontani anche da eventuali allelopatie (ammesso che esistano), ma soprattutto l'acquario risulta più naturale e meno artificioso

per intenderci, un acquario "olandese" è una cosa assolutamente innaturale, è una forzatura , perchè in natura quella roba non esiste.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 06-04-2020 alle ore 15:14.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11450 seconds with 13 queries