Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2020, 23:22   #31
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera,

visto il protrarsi delle misure restrittive stavo pensando di ordinare le piante su un negozio online assieme a fertilizzante, colture batteriche, biocondizionatore o sali.
Ho però un paio di dubbi:

Anzitutto, le colture batteriche sono necessarie per l'avvio o inserendo le piante dovrebbero introdursi anche dei batteri?

Poi, sono indeciso tra l'utilizzo dell'acqua osmotica con aggiunta di sali o uso di acqua del rubinetto mischiata con RO.
Per ora ho usato solo acqua di RO con sali perchè non avevo biocondizionatori in casa, i sali però sono un po' andati: non si sciolgono completamente, e la consistenza è molto diversa da com'era in origine: più grumosa ed appiccicosa e molto meno polverosa.
Il vantaggio dei sali è che ci metterei molto meno a fare i cambi, però non so che svantaggi potrebbero esserci.
Il negozio in questione però non ha una vasta scelta di sali: ci sarebbero i VIMI ed i DRAK (che però sono consigliati per acquari con PH basso e CO2)

Come fertilizzanti, il sito in questione ha solo la linea VIMI, di cui pensavo di acquistare l'all in one.
Voi ne avete già sentito parlare o l'avete sperimentata direttamente?

Come selezione finale di piante stavo pensando a:

-bucephalandra lamandau "mini red" (sul legno) oppure hygrophila pinnatifida (potando le foglie che diventano troppo grosse)
-fissidens fontanus (sul legno)
-staurogyne repens (a sinistra, di fianco al legno, e davanti alla rotala)
-rotala rotundifolia (dietro al legno ed a destra)
(dipendentemente dalla disponibilità del negozio, che dovrebbe ricevere rifornimenti di piante in settimana)

e poi il pratino di aegagrophila linnaei, e magari dell'hydrocotyle tripartita da far correre in giro per la vasca, ma queste in un secondo momento.

Inoltre mi chiedevo se la vasca permettesse di tenere delle neocaridina, in numero limitato e quando la vasca sarà stabile e ben matura ovviamente.
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14874 seconds with 14 queries