Se usi CO2 per tenere il pH basso NON ti consiglio i metodi fai-da-te, che, per loro natura, NON sono costanti. Fai solo subire degli sbalzi di pH ai tuoi pesci. Usa una bombola e un buon impianto stabile o usa acidificanti naturali tipo torba.
Per il resto:
può essere che ci sia qualcosa di calcareo sul fondo (sabbia, arredi,...) che va in soluzione e alza il pH, così come può essere che del bicarbonato sia finito accidentalmente in vasca dalla bottiglia di erogazione, tuttavia, prima di fare ipotesi:
- con cosa misuri il pH? Sei sicuro di poter apprezzare una variazione di 0.3 unità di pH?
- qual'era il KH prima dell'erogazione?
- qual'era il KH SUBITO DOPO che hai fermato l'erogazione di CO2?
- E il GH?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|