Discussione: filtro ad aria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2020, 16:25   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniele1984 Visualizza il messaggio
in pratica, ho un areatore, ma mi è stato detto che non serve se si mettono piante vere…
quindi ho tirato via la pietra porosa e ho costruito un filtro ad aria, ma non perché mi serviva, ma per non eliminare l'areatore…
Ma tenere l'areatore semplicemente spento no?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Daniele1984 Visualizza il messaggio
biologico?
quindi, diciamo che potrebbe prendere il posto dei cannolicchi?
In una vasca di accrescimento (piccola) sì.

Originariamente inviata da Daniele1984 Visualizza il messaggio
mi potrebbe essere utile nel mio 120 litri?
Solo se al posto dell'areatore usassi un compressore. E se la spugna fosse grande come mezza vasca. Ci sono dei vincoli su quanta acqua i filtri devono filtrare ogni ora. Al di sotto di tali vincoli non fanno il loro lavoro bene o non lo fanno proprio.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 27-03-2020 alle ore 16:28. Motivo: Unione post automatica
ilVanni ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11411 seconds with 14 queries