Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2020, 01:31   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
In rapporto al litraggio. 10 guppy in 100 lt può andare bene. 10 guppy in 40 litri tutti insieme è troppo (giusto per fare un esempio).

Naturalmente è meglio evitare anche l'estremo opposto (la processione settimanale dal pescivendolo per acquistare l'ennesimo pesce di specie diversa da tutti gli altri, che è il modo migliore per portarsi malattie in vasca).

Scegli una - due specie (in funzione della vasca ovviamente) e comprane una alla volta, nel numero minimo di individui che ti serve a farli vivere bene, poi eventualmente punta a riprodurne un numero gestibile in acquario.
Poi le "aggiunte" ulteriori di pesci vanno limitate (o evitate). Per esempio (è abbastanza rappresentativa come situazione) eviterei di comprare l'ennesimo guppy dal negozio per "rinnovare il sangue" di quelli che uno ha già (da due mesi). Si "rinnoverebbero" solo i patogeni in vasca.


Ma di che vasca parliamo?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12849 seconds with 13 queries